wiki
Benvenuto
Guest
, sei in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
• Welcome
Guest
, you are in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
ScrewTurn Wiki
Navigazione (Manuale IT)
¶
Pagina Principale
Pagina Principale (root)
Pagina Casuale
Nuova Pagina
Tutte le Pagine
Categorie
Percorsi di Navigazione
Amministrazione
Gestione File
Registrati
Ricerca wiki
»
Navigation (Manuale IT)
¶
Main Page
Main Page (root)
Random Page
Create a new Page
All Pages
Categories
Navigation Paths
Administration
File Management
Create Account
Search the wiki
»
Back
Filtri di ricerca
Modified on 2018/03/13 10:42
by
Fabio
Categorized as
HOW-To
=='''Filtri di ricerca'''== {s:Related} I filtri di ricerca sono stati rivisti a partire dalla versione 18: ora hanno una impostazione grafica diversa, pur mantenendo lo stesso funzionamento di base: {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/filtri_ricerca/filtri1.png"/>}} * Aggiungi filtro: ti permette di aggiungere un nuovo filtro * Aggiungi gruppo: ti permette di creare un gruppo di condizioni * Ultime ricerche: richiama le ultime 10 ricerche eseguite per precaricarle in quella che si sta per eseguire. Puoi anche modificare i parametri se lo ritieni opportuno. * Pulisci ricerca: resetta tutti i dati della ricerca * Cerca: lancia la ricerca Con '''Aggiungi filtro''' si apre un menu a tendina dove è possibile sfogliare i vari campi che si possono ricercare. Puoi anche scrivere direttamente il nome del campo se lo conosci: ti verranno restituiti tutti i nomi dei campi che contengono la parola che hai digitato. Clicca sulla voce per inserirla tra i filtri da utilizzare {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/filtri_ricerca/filtri2.png"/>}} Oltre ai campi base/avanzati dell'elemento, puoi scegliere anche di ricercare nei campi aggiuntivi, nelle relazioni (nel caso di anagrafiche)e soprattutto nelle sottoricerche puoi inserire delle ricerche per elementi collegati come anagrafiche, attività, opportunità e strutture database. {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/filtri_ricerca/filtri3.png"/>}} Se clicchi sulla freccetta a fianco del nome del parametro, lo puoi cambiare mentre se clicchi a fianco del filtro di paragone, puoi cambiare il valore di default (ad esempio ''uguale a'') con un altro tra quelli disponibili (''contiene'', ''comincia con'', etc.). {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/filtri_ricerca/filtri3.png"/>}} Per alcuni campi (come ad esempio quelli di tipo data) puoi inserire una data come termine di paragone (maggiore, minore, uguale etc.) oppure puoi cliccare sull'icona della bacchetta per caricare i filtri predefiniti (questa settimana, questo mese, anno fiscale corrente, etc), in modo da non essere legato ad un valore fisso. Posso inoltre aggiungere un gruppo, oltre che alle condizioni singole: questo ti può servire nel caso tu debba raggruppare alcune condizioni che ad esempio non sia detto debbano essere tutte verificate contemporaneamente. {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/filtri_ricerca/filtri4.png"/>}} =='''Operatori logici'''== {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/filtri_ricerca/filtri5.png"/>}} Gli operatori logici che utilizziamo nelle ricerche sono '''AND''' e '''OR''': AND fa si che la condizione inserita debba essere verificata obbligatoriamente mentre OR permette un'alternativa rispetto ad un altro filtro. Questi operatori li puoi impostare sia a livello di singole condizioni che a livello di gruppo. Per cambiare l'operatore da AND a OR e viceversa, clicca sul nome dell'operatore stesso. {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/filtri_ricerca/filtri7.png"/>}} Se vuoi disabilitare un filtro che hai inserito, clicca sul campo della spunta per disabilitarlo (lo potrai riabilitare in qualsiasi momento); l'icona del cestino invece lo rimuove dall'elenco.
Meta Keywords:
filtri, ricerca, report, aziendali, avanzata
Meta Description:
Change Comment: